Impianti frenanti Iveco Daily T.T.
Impianti misti D/T (<1996)
Complessivi frizione (i vari modelli di Iveco Daily)
Catalogo parti di ricambio per V.I.
Di seguito sono riportati codici P/N e dimensioni dischi freno
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Di seguito sono riportate le guarnizioni frenanti

La serie Iveco prodotta dall'inizio fino al 1999 puo' avere due tipi di 
comando-frizione: a tirare o spingere; Ci sono differenze di concetto tra "a 
spinta" e "a tiro". In entrambi i casi il cuscinetto è esterno rispetto allo 
spingidisco. 
Nel caso del cuscinetto a spinta,il cuscinetto è poggiato al forcellino,e 
quando noi premiamo la frizione,il forcellino spinge il cuscinetto contro lo 
spingidisco,provocando il distaccamento della frizione. 
Il cuscinetto a tiro è diverso,perché è solidale con lo spingidisco. Il 
forcellino si incastra sotto due alette del cuscinetto,e quando premiamo la 
frizione non facciamo altro che tirare il cuscinetto! 
I primi modelli ZF sono "a tiro". Il problema è che il cuscinetto reggispinta di 
questi modelli è montato su un incastro in plastica, se si rompe resta il cambio 
bloccato con la marcia, ...le frizioni Sachs in alternativa alle originali vanno 
benissimo e montano un cuscinetto rinforzato (ndr). Smontando la frizione è 
opportuno sostituire anche il perno di ancoraggio della leva sulla campana, 
costa pochi euro, ma se si rompe tocca rismontare tutto! 
Questo e' un esempio "a spinta"

Questi sono due esempi "a tiro"
 

Gruppo ZF
Gruppo ZF
 
Iveco 2819 e precedenti "a tiro"
 
Iveco 2826 "a spinta"
 
2815/9 a confronto con 2822/6
 
documentazione in dettaglio (.rar)
Leve disinnesto

Torna alla pagina precedente GO BACK

il sito www.giordanobenicchi.it NON ha alcun contatto con il produttore dei veicoli ricreazionali/meccaniche, tutte le informazioni pubblicate nelle pagine di questo sito sono frutto di esperienza personale.